REGOLAMENTO CICLOCROSS

Ogni partecipante dovrà essere in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico; i partecipanti di residenza straniera dovranno essere in possesso certificato di idoneità sportiva agonistica.

Per ogni partecipante, sia di residenza italiana che di residenza straniera, il certificato di idoneità alla partecipazione dovrà avere data di scadenza non precedente al giorno di gara.

I soggetti Italiani che non siano in possesso di alcuna licenza, dovranno richiedere la tessera giornaliera.
I soggetti stranieri che non siano in possesso della licenza UCI, con l'iscrizione autocertificano di essere in possesso di Assicurazione R.C. e infortunio rendendo in tal modo non obbligatoria la tessera giornaliera.
La manifestazione è libera ma tuttavia il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento e a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione, oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
Tutti i partecipanti sono coscienti dei vari rischi per la propria incolumità fisica e si assumono consapevolmente la responsabilità per la partecipazione alla gara a proprio rischio e pericolo.
In tutte le circostanze i ciclisti devono dedicare il massimo di attenzione alle condizioni stradali in considerazione anche che il percorso non è chiuso al traffico per l'intera durata della manifestazione.
La manifestazione applicherà le norme attuative 2022 per l' attività cicloturistica e amatoriale nazionale.
Richiamando il Regolamento UCI e FCI, paragrafo 1.3.010 e 12.1.013 bis frode tecnologica, la giuria di gara, con il supporto tecnico dell’organizzazione, è autorizzata ad effettuare controlli a campione o sistematici.
La non conformità o il rifiuto di sottoporsi alle verifiche tecniche richieste determinerà l'immediata squalifica e la segnalazione agli organi competenti.

CATEGORIE AMMESSE

Ai fini della classifica del Circuito i partecipanti saranno divisi secondo le seguenti categorie:

DEBUTTANTI

ELMT 17-29

MASTER 1 30-34

MASTER 2 35-39

MASTER 3 40-44

MASTER 4 45-49

MASTER 5 50-54

MASTER 6 55-59

MASTER 7 60-64

MASTER 8 65-75

WOMAN CATEGORIA UNICA

PUNTEGGIO ATLETA

1°  punti 20

2°  punti 16

3°  punti 12

4°  punti 10

5°  punti 9

6°  punti 8

7°  punti 7

8°  punti 6

9°  punti 5

10° punti 4

11° punti 3

12° punti 2

13° punti 1

PUNTI PRESENZA Punti 5

 

PREMIAZIONE E ASSEGNAZIONE PUNTI

Ad ogni prova verranno assegnati i punteggi a tutti i classificati nelle rispettive categorie ( vedi sezione punteggio atleta ). Saranno premiati i primi 7 di ogni categoria ( vedi sezione categorie ). In tutte le prove ai fini della classifica finale verranno sommati i punti assegnati ad ogni manifestazione al meglio delle 5 partecipazioni.

Al fine della classifica finale varranno le 5 migliori prove, per ogni atleta e per ogni società, scartando il risultato peggiore. Al termine del circuito verranno premiati :

I Migliori 3 di ogni categoria con maglia per il Leader.

Maglia Nera al concorrente che avrà totalizzato il peggior punteggio avendo partecipato ad almeno 5 prove.

Le prime 3 società che avranno totalizzato il punteggio più alto nella somma di tutti i propri atleti partecipanti.

DATA PREMIAZIONE

LA PREMIAZIONE AVERRA' IN DATA 18 / 12 /2022 IN OCCASIONE DELL'ULTIMA TAPPA PRESSO AGRITURISMO GREPPI.

SI PREMIERANNO SOLO I PRESENTI.

ALLA PREMIAZIONE SEGUIRA' RINFRESCO

ANNULLAMENTO GARA

La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica salvo casi particolari che vadano a mettere a serio rischio l’incolumità dei concorrenti o in caso di calamità naturali (e comunque per cause non imputabili all’organizzazione). In tal caso l’importo di partecipazione non verrà né rimborsato, né riconosciuto per l’anno seguente.

ASSISTENZA SANITARIA

Prevede l’impiego di autoambulanze con medici.

RISTORI

1 PASTA PARTY

TESSERAMENTO GIORNALIERO

Per coloro che non sono in possesso di tessera annuale CSAIN, ACSI, FCI o enti riconosciuti CONI, è possibile sottoscrivere una tessera giornaliera del costo di € 10.
Il tesseramento va richiesto sul posto all’atto dell’iscrizione alla segreteria iscrizioni o ritiro pacco gara e regolarizza la posizione dell’atleta dal punto di vista assicurativo.

SQUALIFICHE E SANZIONI

Squalifiche: la partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione del pettorale ad altri o altro fatto grave che verrà rilevato dall’organizzazione causerà l’estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione.
Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo le strade, bensì riporli negli appositi contenitori ai posti di ristoro.
In caso di riscontrata positività al controllo antidoping e/o meccanico nella manifestazione in oggetto il concorrente dovrà corrispondere al Comitato Organizzatore la somma di € 5.000 (CINQUEMILA) quale risarcimento del danno arrecato all’immagine dell’evento.
La somma sarà interamente devoluta in beneficienza.

RISPETTO ECOLOGICO

Rispettiamo la natura. Tutti i partecipanti sono tenutI a conservare i rifiuti con se, le zone nelle quali svolgiamo le manifestazioni vanno rispettate e non deturpate dalle nostre abitudini, un piccolo gesto che ripetuto produce grandi risultati.

Chi verrà sorpreso a gettare rifiuti durante le manifestazioni organizzate da Gran Trofeo  sarà squalificato dalla manifestazione con apposito comunicato della direzione di gara.

Gran Trofeo