REGOLAMENTO GRAVEL

Il Gravel

La disciplina Gravel è una forma di ciclismo che combina elementi delle discipline su strada e mountain bike e consiste principalmente in percorsi su strade non asfaltate.

I Percorsi

Gli eventi Gravel devono avere le seguenti caratteristiche del percorso:

Le gare Gravel devono svolgersi su qualsiasi tipo di strade asfaltate e non e possono includere ghiaia, strade forestali, strade agricole e sterrate.

Le strade asfaltate non devono superare complessivamente il 40% della distanza di gara.

Le distanze dei percorsi dovrebbero essere di almeno 50 km e massimo 200 km, tenendo conto della difficoltà del percorso e del dislivello

Sono previsti a seconda delle tappe 1 o 2 percorsi di circa 50 Km corto , 70 Km  lungo e 60 Km percorso unico.

Procedure di partenza

I partecipanti partiranno alla francese ovvero in un lasso di tempo deciso dall'organizzatore in base alle esigenze.

 

Tipo di biciclette

Sono ammessi tutti i tipi di bici, è sconsigliato l'uso di city-bike e bici da strada.

 

Iscrizione

Posso partecipare tutte le persone con certificato medico di sana e robusta costituzione.

Per la sicurezza di tutti è prevista l'attivazione di un'assicurazione giornaliera che possa coprire i partecipanti durante la manifestazione da attivare in loco.

Potete iscrivervi tramite la piattaforma ENDU oppure contattando la nostra segreteria.

Annullamento evento

La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica salvo casi particolari che vadano a mettere a serio rischio l’incolumità dei concorrenti o in caso di calamità naturali (e comunque per cause non imputabili all’organizzazione). In tal caso l’importo di partecipazione non verrà né rimborsato, né riconosciuto per l’anno seguente.

Assistenza sanitaria

Prevede l’impiego di autoambulanze con medici.

Ristori

1 RISO PARTY

Tesseramento giornaliero

Per coloro che non sono in possesso di tessera annuale CSAIN, ACSI, FCI o enti riconosciuti CONI, è possibile sottoscrivere una tessera giornaliera del costo di € 10.
Il tesseramento va richiesto sul posto all’atto dell’iscrizione alla segreteria iscrizioni o ritiro pacco gara e regolarizza la posizione dell’atleta dal punto di vista assicurativo.

Rispetto ecologico

Rispettiamo la natura. Tutti i partecipanti sono tenutI a conservare i rifiuti con se, le zone nelle quali svolgiamo le manifestazioni vanno rispettate e non deturpate dalle nostre abitudini, un piccolo gesto che ripetuto produce grandi risultati.

 

 

 

Gran Trofeo