PREMIAZIONE

ISCRIZIONI

REGOLAMENTO

CLASSIFICA GENERALE

 

REGOLAMENTI EVENTI SPORTIVI

MEDIOFONDO

PARTECIPAZIONE

Ogni partecipante dovrà essere in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico; i partecipanti di residenza straniera dovranno essere in possesso certificato di idoneità sportiva agonistica.

Per ogni partecipante, sia di residenza italiana che di residenza straniera, il certificato di idoneità alla partecipazione dovrà avere data di scadenza non precedente al giorno di gara.

I soggetti Italiani che non siano in possesso di alcuna licenza, dovranno richiedere la tessera giornaliera.
I soggetti stranieri che non siano in possesso della licenza UCI, con l'iscrizione autocertificano di essere in possesso di Assicurazione R.C. e infortunio rendendo in tal modo non obbligatoria la tessera giornaliera.
La manifestazione è libera ma tuttavia il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento e a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione, oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.
Tutti i partecipanti sono coscienti dei vari rischi per la propria incolumità fisica e si assumono consapevolmente la responsabilità per la partecipazione alla gara a proprio rischio e pericolo.
In tutte le circostanze i ciclisti devono dedicare il massimo di attenzione alle condizioni stradali in considerazione anche che il percorso non è chiuso al traffico per l'intera durata della manifestazione.
La manifestazione applicherà le norme attuative 2022 per l' attività cicloturistica e amatoriale nazionale.
Richiamando il Regolamento UCI e FCI, paragrafo 1.3.010 e 12.1.013 bis frode tecnologica, la giuria di gara, con il supporto tecnico dell’organizzazione, è autorizzata ad effettuare controlli a campione o sistematici.
La non conformità o il rifiuto di sottoporsi alle verifiche tecniche richieste determinerà l'immediata squalifica e la segnalazione agli organi competenti.

 

CATEGORIE AMMESSE

Ai fini della classifica del Circuito i partecipanti saranno divisi secondo le seguenti categorie:

DISABILI

ELMT 17-29

MASTER 1 30-34

MASTER 2 35-39

MASTER 3 40-44

MASTER 4 45-49

MASTER 5 50-54

MASTER 6 55-59

MASTER 7 60-64

MASTER 8 65-75

WOMAN 1 17-39

WOMAN 2 40 - 49

WOMAN 3 50 e oltre

 

 

PUNTEGGIO ATLETA

1°  punti 50

2°  punti 45

3°  punti 42

4°  punti 40

5°  punti 38

6°  punti 36

7°  punti 34

8°  punti 32

9°  punti 30

10° punti 28

11° punti 27

12° punti 26

13° punti 25

14° punti 24

15° punti 23

16° punti 22

17° punti 21

18° punti 20

 

PUNTEGGIO ATLETA

19° punti 19

20° punti 18

 

21° punti 17

21° punti 17

22° punti 16

23° punti 15

24° punti 14

25° punti 13

26° punti 12

27° punti 11

28° punti 10

29° punti 9

30° punti 8

31° punti 7

32° punti 6

33° punti 5

34° punti 4

35° in poi punti 3

 

CONSEGNA PACCHI GARA

La verifica delle tessere e la consegna dei pacchi gara avverranno la domenica della gara dalle ore 7.30 alle 8.30

PARTENZA

Ore 09,00

ARRIVO

Ore 12.30 circa

CRONOMETRAGGIO

Il cronometraggio sarà effettuato da EVODATA con tecnologia basata sull'utilizzo di “chip”.
Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio.

CHIP UTILIZZABILI:
• Winning Time comprensivo di abilitazione OneChip

• CHIP GIORNALIERO EVODATA a noleggio

NOTA BENE

• I chip e/o le relative abilitazioni sono acquistabili sul sito www.mysdam.net oppure presso il “Punto Chip” della gara.
• Il chip giornaliero può essere noleggiato solo al Punto Chip della gara al costo di € 5,00 versando un deposito di € 10,00. Il deposito, a meno del costo del noleggio, sarà reso alla restituzione del chip che deve essere effettuata al Punto Chip stesso entro 15 minuti dal termine della gara.
• Prezzi e condizioni aggiornati relativi ai chip sono indicati nel sito MySDAM all'indirizzo www.mysdam.it/info-chip.do

I BlueChip e altri tipi di chip non espressamente indicati non sono utilizzabili
Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.

PREMIAZIONE E ASSEGNAZIONE PUNTI

Ad ogni prova verranno assegnati i punteggi a tutti i classificati nelle rispettive categorie ( vedi sezione punteggio atleta ). Saranno premiati i primi 5 di ogni categoria per il tratto agonistico cronometrato, ( vedi sezione categorie ), e le prime 5 Società per numero di partecipanti partenti. In tutte le prove ai fini della classifica finale verranno sommati i punti assegnati ad ogni manifestazione al meglio delle 5 partecipazioni.

Sarà inoltre stilata la classifica dei primi 3 assoluti per ordine di arrivo.

Al fine della classifica finale varranno le 5 migliori prove, per ogni atleta, scartando il risultato peggiore.  Per le Società varranno i punti accumulati in tutte le prove senza scarto.

Al termine del circuito verranno premiati :

I Migliori 7 di ogni categoria con maglia per il Leader.

Maglia Nera al concorrente che avrà totalizzato il peggior punteggio avendo partecipato ad almeno 5 prove.

Maglia THE ROKET  per chi avrà totalizzato il maggior numero di vittorie nella categoria Primo in salita per ordine di arrivo.

Le prime 7 società che avranno totalizzato il punteggio più alto nella somma dei risultati di tutti i propri atleti partecipanti in tutte le tappe.

I Finisher, ovvero i concorrenti che avranno preso parte a tutte le 6 prove.

ANNULLAMENTO GARA

La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica salvo casi particolari che vadano a mettere a serio rischio l’incolumità dei concorrenti o in caso di calamità naturali (e comunque per cause non imputabili all’organizzazione). In tal caso l’importo di partecipazione non verrà né rimborsato, né riconosciuto per l’anno seguente, se possibile la gara verra rinviata a data da definirsi.

ASSISTENZA SANITARIA

Prevede l’impiego di autoambulanze con medici.

RISTORI

Sono previsti 2 ristori :

1 A metà gara dopo il tratto agonistico

1 Arrivo

CODICE DELLA STRADA

I corridori avranno l’obbligo di rispettare il codice della strada.

TESSERAMENTO GIORNALIERO

Per coloro che non sono in possesso di tessera annuale CSAIN, ACSI, FCI o enti riconosciuti CONI, è possibile sottoscrivere una tessera giornaliera del costo di € 10.
Il tesseramento va richiesto sul posto all’atto dell’iscrizione alla segreteria iscrizioni o ritiro pacco gara e regolarizza la posizione dell’atleta dal punto di vista assicurativo.

SQUALIFICHE E SANZIONI

Squalifiche: la partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione del pettorale ad altri o altro fatto grave che verrà rilevato dall’organizzazione causerà l’estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione.
Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo le strade, bensì riporli negli appositi contenitori ai posti di ristoro.
In caso di riscontrata positività al controllo antidoping e/o meccanico nella manifestazione in oggetto il concorrente dovrà corrispondere al Comitato Organizzatore la somma di € 5.000 (CINQUEMILA) quale risarcimento del danno arrecato all’immagine dell’evento.
La somma sarà interamente devoluta in beneficienza.

RISPETTO ECOLOGICO

Rispettiamo la natura. Tutti i partecipanti sono tenutI a conservare i rifiuti con se, le zone nelle quali svolgiamo le manifestazioni vanno rispettate e non deturpate dalle nostre abitudini, un piccolo gesto che ripetuto produce grandi risultati.

Chi verrà sorpreso a gettare rifiuti durante le manifestazioni organizzate da Gran Trofeo  sarà squalificato dalla manifestazione con apposito comunicato della direzione di gara.

REGOLAMENTO MARATONA

La Società Sportiva Dilettantistica MYG CYCLING TEAM, organizza gara ciclistica endurance di 6 ore denominata “Gran Trofeo 6H Cycling Marathon” che si disputa sulla pista dell’Autodromo di Ottobiano. Si potrà partecipare in solitaria o in team da 2 e 4  (maschili, femminili o misti). Ammesse solo bici da corsa.

PARTENZA

Ore 18,00

TERMINE

Ore 24.00

CRONOMETRAGGIO

Il cronometraggio sarà effettuato da un Official Timer MySDAM con tecnologia basata sull'utilizzo di “chip”.
Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio.
CHIP UTILIZZABILI:
• My SDAM A-CHIP personale (forma rotonda e colore verde) con abilitazione “Ciclismo e MTB 2022”.
• CHAMPIONCHIP YELLOW CHIP personale (forma rotonda e colore giallo)
• CHIP GIORNALIERO MYSDAM a noleggio

NOTA BENE

• I chip e/o le relative abilitazioni sono acquistabili sul sito www.mysdam.net oppure presso il “Punto Chip” della gara.
• Il chip giornaliero può essere noleggiato solo al Punto Chip della gara al costo di € 5,00 versando un deposito di € 10,00. Il deposito, a meno del costo del noleggio, sarà reso alla restituzione del chip che deve essere effettuata al Punto Chip stesso entro 15 minuti dal termine della gara.
• Prezzi e condizioni aggiornati relativi ai chip sono indicati nel sito MySDAM all'indirizzo www.mysdam.it/info-chip.do

I BlueChip e altri tipi di chip non espressamente indicati non sono utilizzabili
Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.

POSSONO PARTECIPARE

Alla manifestazione possono partecipare:

  • -  Partecipano: i tesserati FCI cicloamatori e ciclosportivi (o/e cicloturisti se previsto); i tesserati degliEnti con tessera dell’Ente o con Bike Card insieme alla tessera dell’Ente; atleti stranieri con tessera UCI con presentazione dell’ autocertificazione etica e di un certificato medico in inglese che attesti l’idoneità ad una manifestazione ciclistica agonistica (o non agonistica per i cicloturisti); i non tesserati italiani e stranieri, con la tessera giornaliera, con presentazione, in italiano o in inglese, della autocertificazione etica e del certificato medico agonistico o non agonistico in inglese per gli stranieri.
  • -  tutti i non tesserati per i quali verrà attivata una tessera giornaliera F.C.I. al costo di Euro 10,00 per la copertura assicurativa di “responsabilità civile verso terzi” durante la manifestazione. Per il rilascio della tessera giornaliera è necessario presentare certificato medico sportivo agonistico (certificato per ciclismo) in corso di validità indipendentemente dal team con cui si gareggia e il numero di chilometri che si intende percorrere.Il tesseramento giornaliero per tutti i non tesserati italiani e stranieri va richiesto all’atto dell’iscrizione.

ESCLUSIONE

Il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento e a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa. Non verranno accettate iscrizioni di ciclisti che abbiano avuto sanzioni e/o squalifiche in materia di doping superiori ai 6 mesi.

PERCORSO

Autodromo di Ottobiano (circuito di mt. 1.300)

ASFALTO

ISCRIZIONI E PAGAMENTI

Le iscrizioni sono aperte fino al 1 luglio 2022 alle ore 24.00 ed è possibile iscriversi online tramite il sito ENDU.

Per iscrizioni cumulative societarie sono previsti sconti di gruppo. Le società interessate sono pregate di contattare l’organizzazione alla casella di posta elettronica gtmediofondo@gmail.com per maggiori informazioni.

La quota d’iscrizione comprende  microchip, pacco gara, area atleti riservata con servizi dedicati  rifornimenti, parcheggio interno all’autodromo.

SOSTITUZIONI

Sarà possibile effettuare delle sostituzioni alla lista dei componenti della squadra fino a lunedì 7 settembre, scrivendo a gtmediofondo@gmail.com.

RIMBORSO DELLE ISCRIZIONI

La quota di partecipazione non è rimborsabile in alcun caso per ragioni imputabili al singolo iscritto.

CAMBI

Ogni atleta è libero di cambiare quando lo ritiene opportuno tenendo presente che:

  1. I cambi devono avvenire all’interno dello spazio segnalato dall’organizzazione e gli atleti devono indossare il pettorale della squadra.
  1. All’interno della zona cambi, corridoio di ingresso compreso, potrà entrare e sostare esclusivamente l’atleta che deve effettuare il cambio, in caso di presenza di più atleti dello stesso team scatterà prima una ammonizione verbale e a seguire verrà attribuito 1 giro di penalità.
  2. La partenza dalla zona cambi deve avvenire obbligatoriamente con il piede a terra, in caso contrario dopo una prima ammonizione verbale, verrà attributo 1 giro di penalità.
  3. Verrà identificata un’area riservata ai responsabili delle squadre.
  4. Il tempo minimo per il cambio tra due atleti dello stesso team è di 10 secondi. Tale temporappresenta la durata del transito nella corsia box, tra il passaggio sul tappeto di rilevazione d’entrata e quello d’uscita. Il passaggio verrà gestito elettronicamente con una tolleranza, tra entrata e uscita degli atleti della stessa squadra, che sarà valutata dai giudici di gara. Eventuali anticipi saranno puniti con 2 giri di penalità. In caso di tempo minimo di cambio inferiore ai 10 secondi verrà attribuita comunque una penalità di 10 secondi aggiuntivi al tempo impiegato per il cambio.
  5. Negli ultimi 10 minuti della competizione è fatto divieto di cambiare l’atleta in gara.

GIRI

L’atleta una volta entrato nel circuito di gara deve compiere obbligatoriamente almeno 1 giro del circuito, pena 2 giri di penalità alla squadra di appartenenza.
La presenza sul percorso di gara di più atleti dello stesso team sarà sanzionata con 2 giri di penalità.

SAFETY CAR E CIRCOLAZIONE

In caso di cadute gravi di uno o più concorrenti, circuito bagnato causa pioggia o altri eventi che compromettano la sicurezza della gara, è previsto l’intervento della Safety Car. Dal momento in cui entra nel circuito la Safety Car per qualsiasi degli eventi citati la gara sarà neutralizzata con relativo stop dei giri per tutte le squadre. La competizione riprenderà non appena la Safety Car uscirà dal circuito previa comunicazione della Direzione Corsa. Durante l’intervento in pista della Safety Car viene data la possibilità alle squadre coinvolte nell’incidente di sostituire gli atleti infortunati.

Durante la gara è fatto obbligo ai ciclisti in corsa di mantenere la destra e lasciare libero il passaggio a sinistra per i concorrenti più veloci, per i mezzi di assistenza e di supporto.

EQUIPAGGIAMENTO E LUCI

E’ fatto obbligo tassativo di utilizzare le luci anteriore e posteriore ben visibili ed esclusivamente fissate a telaio o al manubrio o al casco. La Direzione Corsa, a suo insindacabile giudizio, potrà impedire la partenza al concorrente non in regola con la norma. Alla partenza del giro di riscaldamento tutti i concorrenti dovranno accendere le luci e mantenerle accese per tutta la loro permanenza in circuito.

CLASSIFICHE

Vince la squadra che al termine delle 6 ore ha compiuto più giri. In caso di squadre a parità di giri verrà stilata la classifica in base al passaggio sul traguardo al termine delle 6 ore.
In caso uno o più componenti di una squadra non si presentassero o dovessero interrompere la loro partecipazione e gli altri componenti decidessero di proseguire nella corsa, la squadra verrà comunque classificata nella categoria in cui si è iscritta senza alcuna penalità.

PREMIAZIONI

Le categorie sono divise in maschili, femminili e miste (presenza di 1 atleta per ogni sesso). Verranno premiate:

  • LE PRIME 3 DONNE SINGOLO
  • I PRIMI 3 UOMINI SINGOLO
  • I PRIMI 3 TEAM DA 2 FEMMINILE
  • I PRIMI 3 TEAM DA 2 MASCHILE
  • I PRIMI 3 TEAM DA 2 MISTO
  • I PRIMI 3 TEAM DA 4 FEMMINILE
  • I PRIMI 3 TEAM DA 4 MASCHILE
  • I PRIMI 3 TEAM DA 4 MISTO

SERVIZIO SANITARIO

Il Comitato Organizzatore appronterà un adeguato servizio di assistenza medica sul circuito di gara. Saranno presenti un medico, una ambulanza avanzata e una ambulanza di base e personale volontario della Pubblica Assistenza. Il numero di emergenza per tutti i partecipanti da chiamare solo ed esclusivamente in caso di grave emergenza durante la corsa è 118.

EMERGENZE

Contattare il Comitato Organizzatore al numero: 3486531632

FURTI

Il Comitato Organizzatore non risponde di possibili furti di biciclette lasciate incustodite.

RIFIUTI

Tutti coloro che saranno sorpresi a gettare rifiuti lungo il circuito saranno segnalati alla Giuria ed esclusi dalla classifica finale. Si invitano i partecipanti a mantenere un atteggiamento decoroso in corsa e in tutte le aree della manifestazione.

INFORMAZIONI E OSPITALITA'

Per avere informazioni in merito alla “GRAN TROFEO 6H Cycling Marathon” e per tutte le

informazioni relative a vitto e alloggio in hotel, ristoranti convenzionati e non solo si prega consultare all’interno del sito internet www.gtmediofondo.it la sezione dedicata alla gara.

RECLAMI

Eventuali reclami dovranno essere indirizzati alla giuria di gara nei termini di regolamento e accompagnati dalla tassa prevista da regolamento F.C.I.

PRIVACY E DIRITTO DI IMMAGINE

Ai sensi del D.lgs. n°196 del 30/6/2003, prima dell’iscrizione l’atleta è tenuto a prendere visione della documentazione in materia di tutela della privacy, disponibile sul sito internet www.gtmediofondo.it e ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali, nelle modalità previste. I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle norme previste dal D. Lgs. 30.6.2003 n. 196 ed utilizzati esclusivamente per le finalità previste nell’informativa pubblicata sul sito www.gtmediofondo.it.

Con l'iscrizione alla “GRAN TROFEO 6H Cycling Marathon”, l'atleta autorizza espressamente la Società Organizzatrice unitamente ai soggetti giuridici con i quali intrattiene rapporti professionali e commerciali relativi e connessi alla ripresa delle immagini dell’evento, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrò apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla gara su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

 

 

 

 

Gran Trofeo